In aree con venti frequenti forti, un rovesciato ombrello del patio Non solo rovinerà il piacevole tempo all'aperto, ma potrebbe anche portare pericoli per la sicurezza. Per scegliere un ombrello del patio veramente resistente al vento e resistente al vento, è necessario andare oltre il pensiero di "aspetto prima" e considerare dimensioni professionali come meccanica dei materiali, design strutturale e adattabilità al clima.
1. Selezione del materiale: la logica sottostante della resistenza del vento
La durata degli ombrelli antivento inizia con i materiali. Il materiale toracico deve soddisfare le esigenze contraddittorie di leggera e alta resistenza allo stesso tempo:
La lega di alluminio di livello aereo (come il modello 6061-T6) può resistere a un forte impatto del vento senza deformazione con un modulo elastico di 8,5 GPA ed è più leggera del 60% rispetto all'acciaio tradizionale.
Le costole di resina rinforzate in fibra di vetro assorbono l'energia di vibrazione attraverso l'effetto di smorzamento dei materiali compositi per evitare la frattura della fatica dei metalli.
Diffidare dei pali di ombrello di ferro a basso costo: la resistenza alla trazione è di soli 350 MPA, molto più bassa dei 570MPA di lega di alluminio, ed è facile arrugginire e causare abbracci strutturali.
Il tessuto della superficie dell'ombrello deve avere sia la resistenza alla lacrima che una bassa resistenza al vento:
L'ordito e la trama della fibra di poliestere ad alta densità (come le specifiche 600D) adottano un processo a doppia totaggio e la resistenza alla lacrime può raggiungere più di 45N, superando di gran lunga la 28N di tessuti acrilici ordinari.
I rivestimenti idrofobici (come il trattamento in teflon) possono ridurre il rischio di ribaltamento causato dall'aumento di peso dell'acqua piovana, migliorando al contempo la resistenza ai raggi UV all'UPF50.
2. Design strutturale: saggezza antivento della meccanica ingegneristica
Un design strutturale eccellente può disperdere e trasmettere carichi di vento per evitare danni causati dalla concentrazione di stress:
Sistema di ventilazione a doppio top: la struttura superiore dell'ombrello a doppio strato progettato da Bionics ha un tasso di apertura massimo del 15% -20% (come la serie Abaco Patio), che può rilasciare oltre il 50% della pressione del vento. Il suo principio è simile alla vento di un aquilone.
Angolo di nervature inclinate: le costole sono a 7-10 ° esternamente inclinate con l'asse centrale (come il modello Sunbrella Ventura), formando una struttura di tensione simile a un ponte sospeso e la resistenza del vento è 3 volte superiore a quella del design del braccio dritto.
Base di ancoraggio a gravità: secondo la formula della meccanica del fluido F = 0,5 × × V² × A, un ombrello di 3 m di diametro richiede almeno 80 kg di peso quando la velocità del vento è di 8 m/s. Si consiglia la base in cemento o la base piena d'acqua (il volume deve raggiungere oltre 300 litri).
Iii. Verifica funzionale: test hard-core oltre la retorica di marketing
Di fronte all'etichetta "Super Wind Resistance" rivendicata dai commercianti, si consiglia di verificare attraverso tre dimensioni:
Certificazione ASTM: gli ombrelli testati dallo standard ASTM F1977-19 possono mantenere l'integrità strutturale a una velocità del vento istantanea di 13,4 m/s (vento di livello 6).
Test di carico dinamico: i prodotti di alta qualità simuleranno oscillazioni alternative a una frequenza di 20Hz (simile al test di vibrazione della torre del vento) per garantire che il meccanismo della cerniera non sia allentato dopo 5000 cicli.
Verifica dello scenario dell'utente: fare riferimento al feedback di utilizzo a lungo termine degli utenti nelle aree costiere (come la Florida e il Qingdao). I dati dell'ambiente reale sono più preziosi dei test di laboratorio.
4. Strategia di manutenzione: la chiave per estendere la vita degli ombrelli antivento
La resistenza al vento decaderà nel tempo, quindi la manutenzione scientifica è essenziale:
Ispezione trimestrale: utilizzare una chiave di coppia per calibrare i giunti a costola (valore di coppia raccomandato 4,5n · m) per evitare che l'allentamento del bullone provochi effetti di risonanza.
Archiviazione stagionale: inclinare l'ombrello a 45 ° in inverno per evitare carichi di neve che superano il valore di progettazione (di solito ≤50 kg/m²).
Manutenzione del tessuto: trattare la superficie ombrello con un detergente neutrale in pH ogni quarto per impedire alla muffa di confermare la struttura della fibra.