Poiché la sostenibilità diventa una priorità sia per i proprietari di case che per le aziende, scegliendo materiali ecologici per mobili da esterno, inclusi ombrelloni del patio —Non non è più solo una tendenza ma una responsabilità. Gli ombrelli del patio, spesso esposti a condizioni meteorologiche rigide, richiedono materiali durevoli, ma la durata non deve essere a costo del danno ambientale.
1. Tessuti organici o riciclati
Il tessuto a baldacchino di un ombrello del patio svolge un ruolo fondamentale nella sua ecologica. I tessuti di poliestere e acrilici convenzionali sono a base di petrolio e ad alta intensità di energia. Invece, opta per:
Cotone organico: coltivato senza pesticidi o fertilizzanti sintetici, il cotone organico riduce l'inquinamento idrico e supporta ecosistemi più sani. Cerca certificazioni come GOTS (Global Organic Textile Standard) per garantire la produzione etica.
Polyester riciclato (RPET): realizzato con bottiglie di plastica post-consumatore o rifiuti industriali, il poliestere riciclato riduce i rifiuti di discarica e richiede il 59% in meno di energia per produrre rispetto al poliestere vergine. RPET certificato OEKO-TEX non garantisce sostanze chimiche dannose.
Miscele di canapa o bambù: queste fibre naturali sono biodegradabili, richiedono acqua minima e crescono rapidamente senza pesticidi. Mista con materiali riciclati, offrono resistenza ai raggi UV e durata.
Perché è importante: la scelta di tessuti riciclati o organici si affidano ai combustibili fossili, riduce l'inquinamento microplastico e supporta le economie circolari.
2. Legno certificato FSC per cornici
Le cornici di ombrelli in legno aggiungono un'estetica naturale ma devono provenire da foreste gestite in modo responsabile. La certificazione FSC (Forest Stewardship Council) garantisce che il legno venga raccolto in modo sostenibile, proteggendo la biodiversità e le comunità locali.
Teak ed eucalipto: naturalmente resistente al marciume e agli insetti, questi boschi sono di lunga durata ma dovrebbero essere provenienti solo da piantagioni certificate FSC.
Bamboo: una risorsa in rapida crescita e rinnovabile, il bambù è più forte dell'acciaio in peso e assorbe più CO2 rispetto al legname tradizionale.
SUGGERIMENTO PRO: Evita i legni trattati chimicamente; Optare per macchie o oli a base d'acqua per prolungare la vita della cornice senza tossine.
3. alluminio riciclato o acciaio
I telai metallici sono apprezzati per la loro forza e longevità. Per ridurre al minimo l'impatto ambientale:
Alluminio riciclato: la produzione di alluminio da rottami utilizza il 95% in meno di energia rispetto alla bauxite mineraria. È anche a prova di ruggine e al 100% riciclabile alla fine della sua vita.
Acciaio rivestito in polvere: scegli l'acciaio con contenuto riciclato e rivestimenti in polvere non tossici (privi di COV) per prevenire la corrosione ed estendere l'usabilità.
Bonus di durata: i telai metallici negli ultimi decenni, riducendo la necessità di sostituzioni e consumo di risorse nel tempo.
4. Plastiche a base biologica
Le innovazioni nei bioplastici stanno trasformando componenti ombrelli come finial e articolazioni. Materiali come:
PLA (acido polilattico): derivato dall'amido di mais o dalla canna da zucchero, il PLA è biodegradabile in condizioni di compostaggio industriale.
Bio-polyetilene: realizzato in etanolo da canna da zucchero, ha un'impronta di carbonio inferiore del 70% rispetto alle materie plastiche convenzionali.
Pur ancora in evoluzione, questi materiali offrono un'alternativa senza combustibili fossili per le parti non strutturali.
5. Finiture e rivestimenti naturali
Anche i piccoli componenti contano. Evita ombrelli trattati con PFA (sostanze chimiche per sempre) o repellenti di acqua tossici. Invece, cerca:
Impermeatura a base di cera d'api o a base di soia: questi rivestimenti naturali respingono l'umidità senza danneggiare la vita acquatica.
Protezione UV tramite trame strette: tessuti densamente intrecciati (ad es. 250 gsm di cotone organico) raggi UV a blocchi senza additivi chimici.
Come scegliere l'ombrello ecologico giusto
Dai la priorità alle certificazioni: GOTS, OEKO-TEX, FSC e Cradle a Cradle Labels convalidano le richieste di sostenibilità.
Valutare la durata della vita: un ombrello più duraturo (10 anni) riduce i rifiuti. Le cuciture rinforzate, hardware a prova di ruggine e tessuti stabili UV sono fondamentali.
L'industria ombrello del patio si sta spostando verso la circolarità: progettare prodotti per smontaggio, riparazione e riciclaggio. Scegliendo materiali ecologici, i consumatori riducono la loro impronta di carbonio, mitigano l'inquinamento da plastica e guidano la domanda di innovazioni più verdi.